Menu principale:
L'alta pressione che ci ha accompagnato per tutto dicembre con tempo sereno e assenza di perturbazioni perdura anche nella prima decade di gennaio. La variazione è soltanto nelle temperature che risultano in netto calo (minima di -7,4°C il giorno 7) ed anche le massime sono molto basse. Dalla sera di giovedi 12 la regione è interessata ad una debole nevicata, in esaurimento nella giornata di venerdi 13 che porta un accumulo di 10 cm circa e, finalmente, un paesaggio invernale.
Schiarite e gelate già dal giorno seguente e, per tutto il mese, prosegue la fase di alta pressione con cielo azzurro e temperature rigide, minime sempre sotto lo zero. Soltanto il giorno 31 foschie e umidità e un sensibile rialzo delle temperature portano delle leggere precipitazioni.
A fianco la tabella dei dati giornalieri, sotto l'analisi grafica.
File NOAA Gennaio 2017
Grafico mensile della temperatura esterna
Grafico mensile dell'umidità esterna dell'aria
Grafico mensile della pressione atmosferica dell'aria
Grafico mensile delle precipitazioni in millimetri di acqua
Grafico mensile della forza del vento e delle raffiche